Storia del caffè: ma lo sapevate che…?

coffee bean lot

Il gesto di avvicinare la tazzina alle labbra e gustare il caffè a piccoli sorsi, concedendosi qualche secondo di pausa è un rito che accomuna moltissime persone nel mondo, ma sono davvero in pochi quelli che conoscono, o che ad ogni modo, si pongono qualche domanda riguardo all’origine del caffè. Sulle sue origini infatti vi […]

Produzione dello zucchero: dalla terra alla confezionatrice

ice with cherry on top

Lo zucchero viene prodotto in tutto il mondo dalla barbabietola e dalla canna da zucchero, ma la sua produzione potrebbe anche essere ottenuta da qualsiasi vegetale contenente saccarosio. L’utilizzo di barbabietole e canna da zucchero è legato all’elevata concentrazione di saccarosio contenuta in questi vegetali. Prendendo come riferimento la barbabietola, la produzione dello zucchero parte […]

L’aglio e l’origano selvatici

Il vero sapore, a tavola, impone una attenzione ed una ricerca certosina anche di quei piccoli ingredienti e particolari che riservano quel qualcosa in più a tutte le preparazioni, in cucina. Bazzecole, pensiamo a prima vista, in realtà vere e proprie perle di gusto, che regalano un sapore di “tempi andati” ad ogni pietanza, specie […]

Tutto sul basilico

green leaf plants

Il basilico è il protagonista indiscusso di molti piatti estivi, adattissimo per dare un tocco fresco e ricco di profumo a ottimi primi, secondi vegetariani o di pesce e contorni sfiziosi. Questa pianta, in estate, risalta più che mai in gran parte delle ricette della cucina italiana a cominciare dal condimento per eccellenza, il pesto. […]

Le patate silane ottengono l’IGP

Le patate, un alimento semplice, povero e quanto mai indispensabile, da tenere in cucina per ogni uso ed opportuna ricetta. E di questo tubero assolutamente naturale di tipologie, in commercio, sì che ce ne sono… Eppure non sono tutte uguali. Prendiamo ad esempio la patata calabrese della Sila, forse non tanto conosciuta nella distribuzione commerciale […]

La sicurezza alimentare, nuove regole per ristoranti e grossisti

La normativa per il trasporto e la conservazione degli alimenti sta diventando ogni volta più esigente a causa della crescente tendenza allo scambio di prodotti anche esotici tra paesi e non solo. Il commercio alimentare particolarmente quello che coinvolge i fornitori e distributori di cibi per le strutture alberghiere e ristoranti è sotto il punto […]